Ricorda: le immersioni non sono "solo al mare"
Ogni volta che parliamo di immersioni la gente ci guarda con sguardo perplesso e la prima cosa che dice è:
"ma cosa vedete nel lago che è così buio e non ci sono pesci?"
Se da una parte hanno ragione, il mare è certamente più colorato, meno freddo ed ha una varietà di pesci incredibile, noi per non farci mancare nulla ci immergiamo dentro ad ogni "pozza", che sia un lago - un fiume o nei laghetti di montagna.
La subacquea non è solo un'avventura ovunque la si pratichi, dopo anni diventa uno stile di vita e questo è ciò che vorremmo trasmettere a chiunque desideri venire a farci visita.
Istruttori Sub Campione
Sono molte le ragioni per diventare un divemaster o un istruttore di subacquea: lavorare e viaggiare, condividere il proprio amore per il mondo sottomarino o semplicemente per sfida personale.
Gli istruttori della Sub Campione sono associati alle didattiche subacquee attualmente più conosciute e sono a disposizione di chiunque voglia approcciarsi alla subacquea eseguendo "battesimi" o corsi, o di tutti coloro che desiderino immergersi sul nostro punto di immersione con l'appoggio e la guida di chi conosce questi fondali come le sue tasche.

Yvan Fagone
Istruttore PADI
58 anni
Subacqueo da 25
Istruttore da 6
Gas-Blender
Nitrox e Trimix

Marco Piatti
Istruttore SEI
42 anni
Subacqueo da 12
Istruttore da 5
Trainer SEI da 2
Istruttore di specialità

Flavio Crivelli
Istruttore SSI
58 anni
Subacqueo da 25 anni
Istruttore da 20
Solo diver - river
Istruttore specialità